9 ottobre 2019
Dal 7 ottobre 2019 il Comune di Cantoira è subentrato in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), pertanto l'Anagrafe della Popolazione Residente e quella degli Italiani Residenti all'estero sono confluite nella banca dati nazionale.
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.
È istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Il Decreto Ministeriale 194/2014 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità di integrazione con i diversi sistemi gestionali nonché i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed Enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
Con l'ANPR si realizza un'unica banca dati con le informazioni anagrafiche della popolazione residente a cui faranno riferimento non solo i Comuni, ma l'intera Pubblica amministrazione e tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.
L'ANPR consentirà di:
• evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
• garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
• semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni,
immigrazioni, censimenti, e molto altro ancora.
Inoltre la centralizzazione dei dati anagrafici semplifica il circuito di emissione della CIE (Carta di Identità Elettronica).
Grazie al subentro in ANPR, il cittadino può richiedere in ogni momento la stampa dei certificati da altri comuni già subentrati.
Il procedimento di trasferimento di residenza tra Comuni subentrati in ANPR sarà pressoché immediato, vista la possibilità di disporre immediatamente dei dati necessari alla conclusione della pratica.
Per maggiori informazioni, si rimanda al link dell'indirizzo del sito ANPR del Ministero dell'Interno di seguito allegato:
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.
È istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Il Decreto Ministeriale 194/2014 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità di integrazione con i diversi sistemi gestionali nonché i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed Enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
Con l'ANPR si realizza un'unica banca dati con le informazioni anagrafiche della popolazione residente a cui faranno riferimento non solo i Comuni, ma l'intera Pubblica amministrazione e tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.
L'ANPR consentirà di:
• evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
• garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
• semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni,
immigrazioni, censimenti, e molto altro ancora.
Inoltre la centralizzazione dei dati anagrafici semplifica il circuito di emissione della CIE (Carta di Identità Elettronica).
Grazie al subentro in ANPR, il cittadino può richiedere in ogni momento la stampa dei certificati da altri comuni già subentrati.
Il procedimento di trasferimento di residenza tra Comuni subentrati in ANPR sarà pressoché immediato, vista la possibilità di disporre immediatamente dei dati necessari alla conclusione della pratica.
Per maggiori informazioni, si rimanda al link dell'indirizzo del sito ANPR del Ministero dell'Interno di seguito allegato:
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Personale | Ru Elisa | ||||||||||||
Indirizzo | Via della Chiesa, 28 | ||||||||||||
Telefono |
0123.585601 |
||||||||||||
Fax |
0123.585016 |
||||||||||||
demografici@comune.cantoira.to.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|