vai al contenuto vai al menu principale

Storia

Anticamente Cantoira si chiamava Canturia e c'è chi fa derivare il nome dalla Centuria Romana che forse ebbe sede in questa località; altri pensano che il suo nome abbia avuto origine dalla Cantoria degli antichi monaci del luogo.
Cantoira seguì le sorti della Castellania di Lanzo, intorno al 1350 fu anche dominio dei Visconti di Baratonia, verso il 1724 venne infeudata a Carlo Emanuele Ripa di Guaglione, quindi passò ai Bigliani nel 1769. Dall'inizio del XIX secolo le vicende politiche, economiche e sociali vennero ad essere legate alle vicissitudini del Regno Sabaudo.
Rinomata in passato per la produzione degli zoccoli in legno, ora tale attività è purtroppo scomparsa. L'attività agricola dopo un periodo di palese declino è in parziale ripresa: infatti con opportuni accorgimenti, tenuto conto delle innovate tecnologie agrarie, l'agricoltura medesima è nuovamente attivata con maggior profitto.
Ma è grazie allo sviluppo del turismo e delle attività ad esso connesse che Cantoira ha potuto mantenere un ruolo di primo piano all'interno del panorama economico della zona. Un notevole aumento del settore dell'edilizia residenziale ha fatto sì che questo pittoresco comune sia oggi riconosciuto come rinomato centro turistico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet