25 giugno 2019
Lo scopo del questionario è conoscere come ci spostiamo nelle Valli di Lanzo e comprendere le modalità per definire una mobilità più efficiente, che risponda meglio ai nostri bisogni. La partecipazione all'analisi sarà utile a definire la sperimentazione di nuovi servizi per muoversi sul territorio.
La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti. Tutte le risposte saranno trattate in forma anonima ed elaborate statisticamente in forma aggregata. Non vi sono risposte giuste o sbagliate.
Il questionario rientra a far parte di uno studio realizzato dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone nell'ambito del progetto "MobiLab" del Piano integrato transfrontaliero "GRAIES Lab". Il Piano è finanziato dal Programma INTERREG V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014 - 2020.
La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti. Tutte le risposte saranno trattate in forma anonima ed elaborate statisticamente in forma aggregata. Non vi sono risposte giuste o sbagliate.
Il questionario rientra a far parte di uno studio realizzato dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone nell'ambito del progetto "MobiLab" del Piano integrato transfrontaliero "GRAIES Lab". Il Piano è finanziato dal Programma INTERREG V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014 - 2020.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Personale | Ru Elisa | ||||||||||||
Indirizzo | Via della Chiesa, 28 | ||||||||||||
Telefono |
0123.585601 |
||||||||||||
Fax |
0123.585016 |
||||||||||||
demografici@comune.cantoira.to.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|