vai al contenuto vai al menu principale

Anello Lities - Vrù per la Vij d'micoulà

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Ru di Cantoira (Cantoira)
Dislivello 450 mt.
Caratteristiche Bella corsa lungo mulattiere e sentieri segnalati, con possibilità di numerose varianti in discesa.
L'itinerario percorre le antiche "Viassi" di accesso alle frazioni di Lities e Vrù, più il suggestivo sentiero che, a mezza costa taglia le pendici della cresta della Seitiva e che anticamente era la via di collegamento tra le due frazioni cantoiresi. Il percorso sarà a breve ripulito e migliorato. Sconsigliato dopo periodi piovosi.
Guide e carte IGC n°110
Dal parcheggio del piazzale di via Perotto di Cantoira, imboccare via Bergognesco e seguire le indicazioni per Lities, passando una fontana e salendo tra le ultime case, dove ha inizio la bella mulattiera gradinata e in parte lastricata. Si corre con ripido percorso lungo dei tornanti successivi, fino alla cresta di origine morenico - wurmiana del Turajet; quindi si affronta ancora una decisa impennata toccando il bivio del Piloun d'la ruva.
Si va a destra e si esce in breve a Lities 1143 m, di fronte alla Cappella dedicata a S.Grato.
Correre sull'asfalto che scende a Cantoira, superare la Cappella del Crest e, al primo tornante, salire a sinistra nel bosco imboccando la Vij d'micoulà. Si corre su traccia spesso stretta, tra le foglie di faggio e su gradini naturali di calcescisti. Dopo una carbonaia si supera una valletta e poi si sale con due decisi risvolti per terreno sdrucciolevole, guadagnando un ponticello di legno e quindi il colletto della Seitiva. Si scende per ripidi gradini (cautela), si oltrepassa un fontanino e, con saliscendi, si tocca il punto panoramico con panchine; quindi ancora con saliscendi fino a Petè, dove il sentiero diviene pista forestale. La si segue sempre in discesa tralasciando il ramo di sinistra per Malpassette, e si giunge a Vrù 1030 m. Si scende lungo la strada asfaltata (che si può seguire fino a Cantoira) fino a una deviazione a sinistra che taglia un tornante, quindi, al tornante successivo s'imbocca la "viassi" che scende a Cantoira. La si percorre fino a un bivio dove si va a destra, seguendo le indicazioni per "Villa". Si esce su una strada asfaltata che muore a una proprietà privata, per poi seguire dei sentierini che si tengono dietro le abitazioni del paese, fino a quando è giocoforza scendere tra le case passando vicino alla Torre della Coulomberi. Sempre lungo un sentierino, si esce in una strada vicino a un'antica fornace e, quindi, in via Circovallazione, che si segue fino alla chiesa parrocchiale tornando in breve al punto di partenza.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet